L’olio a Tavola
I grassi di origine vegetale sono unanimemente preferibili a quelli di origine animale, e l’olio extravergine d’oliva è il più buono e il più benefico dei grassi di origine vegetale.
Dunque si presta a quasi tutti i tipi di alimento, cuoce bene le pietanze e viene utilizzato anche per la conservazione degli alimenti, ed è un condimento universale che può insaporire ogni portata della vostra giornata. Nella fattispecie, le tantissime varietà prodotte in Puglia accontentano i gusti di tutti i palati, anche quelli più sensibili.
Premesso che tutti i nostri oli si adattano a tutti i tipi di pietanze, esporre gli abbinamenti più azzeccati per tutti sarebbe impossibile, ma il consumatore può orientarsi in base al contenuto di acidità dell’olio e, quindi, alla sua delicatezza.
Gli oli più dolci e delicati, quelli dal tipico colore dorato, come il Leccino, si accostano meglio alle pietanze crude, come gli antipasti e le insalate.
Gli oli di tipo medio, invece, dal colore giallo intenso e il sapore fruttato, come l’Ogliarola, sposano il lesso e le preparazioni a vapore, ottimi da versare crudi, ad esempio, su piatti di pasta e verdura.
Infine, gli oli più intensi, dalla colorazione quasi verdognola e quasi piccanti, come la Coratina, sono ideali per arrosti, grigliate e zuppe di legumi.
La Puglia terra dal clima favorevole in ogni stagione dell'anno è la meta ideale per le vacanze di Pasqua.
Avventuriamoci in un itinerario alla scoperta delle migliori offerte e promozioni per trascorrere Pasqua e Pasquetta tra riti, borghi e mare per adulti e bambini....
Una delle serie tv più amate che ha tenuto incollati davanti alla televisione milioni di italiani è "Le indagini di Lolita Lobosco".
Questa serie è ispirata ai romanzi della scrittrice Gabriella Genisi ed è interamente ambientata a Bari e provincia
È ora di smetterla di dare retta alla leggenda che narra che la Puglia è bella solo in estate perché 365 giorni l'anno la regione offre a turisti e popolazione locale una miriade di attività intrattenimenti e bellezze rare. Scopriamo insieme l'autunno in Puglia tra escur...Puglia Blog
Itinerario di Pasqua in Puglia tra riti, borghi e mare
Vacanze alternative nel barese sulle orme di Lolita Lobosco
Autunno in Puglia tra escursioni, vino novello e borghi
Itinerario di Pasqua in Puglia tra riti, borghi e mare
Vacanze alternative nel barese sulle orme di Lolita Lobosco
Autunno in Puglia tra escursioni, vino novello e borghi
Rubriche e itinerari
La ricetta dello Scammaro alla Lolita Lobosco
Ricetta tipica tarantina la scacchiata di peperoni
Itinerario San Valentino in Puglia: 5 mete romantiche
La ricetta dello Scammaro alla Lolita Lobosco
Ricetta tipica tarantina la scacchiata di peperoni
Itinerario San Valentino in Puglia: 5 mete romantiche