I fiori di zucca sono un ingrediente molto apprezzato per la realizzazione di ricette estive gustose e sfiziose. Questo fiore dalla forma particolare e dai colori brillanti non proviene dalla zucca bensì dalle zucchine, ha un gusto delicato e tra i fiori edibili è il più famoso! I fiori di zucca contengono vitamine soprattutto del gruppo A, sali minerali, carotenoidi e ferro. Sono perfetti per la dieta poiché apportano poche calorie al nostro organismo (a patto che non vengano consumati fritti) e favoriscono la diuresi. In Puglia si preparano diverse ricette tradizionali impiegato le zucchine (ad esempio le zucchine alla poverella e i suoi fiori. Noi oggi andremo a vere una ricetta classica ovvero i fiori di zucca fritti pastellati farciti con ricotta e pomodori secchi tanto amati nella nostra terra pugliese.
Ingredienti
8 fiori di zucca freschi
Per la pastella
200 gr di farina
100 gr di acqua frizzante
100 gr di birra
1 cucchiaino di sale
Per la farcitura
50 gr di ricotta pugliese
50 gr di pomodori secchi
Preparazione
Lavare accuratamente i fiori di zucca ed eliminare gambo e pistillo
Tamponarli con un panno di cotone per asciugare tutta l'acqua
Tagliare in 4 parti i pomodori secchi
Tagliare in piccole strisce la ricotta
Preparare la pastella
In una ciotola capiente versare la farina e il sale, mescolarli con una forchetta
Aggiungere piano piano acqua e birra continuando a mescolare
Una volta ottenuto un impasto privo di grumi lasciatelo riposare 1 minuto
Nel frattempo inserite delicatamente dentro ai fiori una strisciolina di ricotta e un pezzetto di pomodoro secco
Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio di girasole per la frittura
Immergete il fiore ripieno nella ciotola e fate aderire bene la pastella
Quando sarà completamente ricoperto di pastella adagiatelo nell'olio bollente
Lasciatelo cuocere fino a doratura (circa 1 minuto)
Una volta tolto dalla padella tamponatelo con una carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio
Vacanze di Luglio in Salento: posti da non perdere
Quando arriva l'estate in tv sul web e sui giornali è possibile vedere una miriade di servizi nei quali la Puglia viene scandagliata km per km facendo conoscere a tutti le sue bellezze naturali. Sono talmente tanti i luoghi paradisiaci che caratterizzano la regione chiamata anche "Tacco d'Italia" c...
Week End in Puglia a Giugno dove andare
In coppia
Per un week end in Puglia a Giugno alla scoperta della Puglia vi consigliamo di vivere un'esperienza autentica soggiornando in una caratteristica Masseria tra charme e lusso come quella di M...
Vacanze in Puglia a Giugno
La Puglia è una delle regioni più amate dai turisti così durante la bella stagione viene scelta quale meta di vacanza. Se avete la possibilità di consumare le ferie a giugno sicuramente potete godere di tanti vantaggi come meno affollamento, traffico limitato, prezzi contenuti, giornate lunghe, eventi, sagre e clima temp...
Vacanze di Luglio in Salento: posti da non perdere
Week End in Puglia a Giugno dove andare
Vacanze in Puglia a Giugno
Rubriche e itinerari
Itinerario cosa fare e vedere in Valle d’Itria
Luoghi incantevoli senza tempo, mete super gettonate e borghi fiaba, Puglia è anche tutto questo. Tuffiamoci in un itinerario in Valle d’Itria e scopriamo insieme grazie cosa fare e vedere in questo angolo di paradiso.
Cisternino
Cisternino è ubicata a 46 km da Brindisi, si affaccia sulla Valle d'Itria nella cosiddetta Murgia dei Trulli. Cisternino
Itinerario in Puglia tra gli eventi più belli dell’estate
Dopo due anni sfortunati dove gli eventi sono stati limitati quest’anno finalmente si ricomincia alla grande e ci sono tantissimi festival, Rassegne, concerti sagre, feste padronali che renderanno le vacanze ancora più divertente e indimenticabile. Andiamo insieme a scoprire attraverso un itinerario gli eventi più belli dell’estate 2022 in Puglia
Gargano
Vico del Gargano
Fiori di Zucca ripieni in pastella
I fiori di zucca sono un ingrediente molto apprezzato per la realizzazione di ricette estive gustose e sfiziose. Questo fiore dalla forma particolare e dai colori brillanti non proviene dalla zucca bensì dalle zucchine, ha un gusto delicato e tra i fiori edibili è il più famoso! I fiori di zucca contengono vitamine soprattutto del gruppo A, sali
Itinerario cosa fare e vedere in Valle d’Itria
Itinerario in Puglia tra gli eventi più belli dell’estate